Il consueto appuntamento con il SANA alla Fiera di Bologna si terrà quest'anno da venerdì 6 a lunedì 9 settembre: ASS.O.CERT.BIO sarà presente al Salone internazionale del biologico e del naturale con un proprio Stand (Padiglione / Hall 29 Stand A53). Per ulteriori informazioni sul SANA, CLICCARE QUI.
Come c'era da aspettarsi, l'incontro "Cos'è il Biologico al 2020 : il Sistema di Controllo e Certificazione" tenutosi lo scorso 27 giugno a Roma nella sede di ICQRF ha rappresentato un'occasione importante per un confronto fra i diversi Attori del Sistema del Biologico italiano: un nutrito numero di partecipanti ha avuto modo non solo di apprezzare gli interventi - tutti molto interessanti ed utili - dei vari relatori ma anche di guardare al settore, e in particolare al sistema di controllo e certificazione, da diverse "angolazioni". Nel suo intervento in rappresentanza di ASS.O.CERT.BIO, il Presidente Riccardo Cozzo ha evidenziato in particolare gli aspetti salienti del Sistema di Controllo e Certificazione e l'impatto del Decreto Legislativo n.20 del 2018 (entrato in vigore poco più di un anno fa) sull'attività degli ODC. E' stata sottolineata, inoltre, la propensione innata degli Organismi di Certificazione del Biologico per il miglioramento continuo e il loro fondamentale ruolo all'interno del Sistema di Controllo: lo confermano anche i dati del 2018 degli ODC di Assocertbio (che in totale controllano più di 74 mila operatori) i quali hanno effettuato quasi 97 mila visite, effettuato più di 10 mila campionamenti e individuato più di 27 mila non conformità. Infine, Cozzo ha ricordato quanto sia altrettanto rilevante per il futuro l'armonizzazione a livello UE dei sistemi di controllo dei vari Paesi.